Discussione:
La postura corretta per disegnare...?
(troppo vecchio per rispondere)
SilentMan
2004-11-27 13:46:51 UTC
Permalink
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio qui.
Da un po' di tempo mi sono appassionato tantissimo all'arte e ho
incominciato a disegnare. Sono migliorato un po' e sono arrivato al
punto in cui incomincio a provare un minimo di soddisfazione guardando
i miei "prodotti" (tenendo conto delle limitazioni dovute alla
mancanza di nozioni artistiche e dell'inesperienza).
Qualche sera fa ho incontrato un signore che dipinge molto bene e ho
parlato con lui di disegno. E' saltato fuori che la postura corretta
per disegnare è: matita impugnata non come x scrivere (come faccio io)
ma in un modo completamente diverso che mi riesce anche difficile
descrivere senza un'immagine... (ci provo) Punta verso l'alto, matita
tra il pollice e le altre 4 dita affiancate e abbastanza distese.
Braccio teoricamente dritto (!), a formare una cosa sola con la
matita, ma mi ha detto che volendo, il gomito lo posso piegare. Non
toccare il foglio (ovviamente non più appoggiato al tavolo perchè
diventa impossibile, ma su un cavalletto...) con il dorso delle dita.
Poi mi ha detto, "All'inizio è difficile, ma questo è il modo
corretto, se ti sforzi e ti eserciti, alla fine raccogli i frutti".
...
Non è difficile, è impossibile.
Ho un braccio lungo e pesante che mi devo trascinare in giro x il
foglio e che trasmette alla matita migliaia di movimenti
indesiderati.
Mi sembra di essere impedito, i disegni fanno schifo, non riesco ad
ombreggiare... Insomma, un disastro.
Mi ritrovo in una posizione difficile. Che fare? Visto che ho già 27
anni e che sicuramente non diventerò un grande artista, mi conviene
continuare a disegnare come scrivo appoggiato sul tavolo (con poca
fatica), o mi lancio in questa "mission impossible" ripartendo da zero
(anzi sotto zero), che però in futuro mi potrà portare ad un livello
maggiore??

Voi come disegnate? Quale pensate sia il modo migliore?
Quello che mi interessa è divertirmi ma anche crescere e imparare
bene, quindi se quello è il modo da seguire, lo farò.
Datemi un consiglio.

Ciao, grazie

SilentMan
Ardea Cinerea
2004-11-28 20:02:05 UTC
Permalink
Post by SilentMan
Voi come disegnate? Quale pensate sia il modo migliore?
Quello che mi interessa è divertirmi ma anche crescere e imparare
bene, quindi se quello è il modo da seguire, lo farò.
Datemi un consiglio.
Ciao,

Il mio consiglio: disegna come ti senti di farlo, lascia perdere le scuole,
le teorie, i libri.... ascolta i consigli di tutti ma filtra solo quello che
ritieni utile per le *tue* esigenze. Col tempo svilupperai una sensibilità
artistica e tecnica e farai spontaneamente quello che è meglio per te.
Post by SilentMan
Ciao, grazie
SilentMan
Ciao e buon lavoro

A. C.
vincenzoBorelli
2004-12-12 19:32:10 UTC
Permalink
Un buon disegno non è dovuto alla postura della mano come si insegna in
accademia, ma dal proprio talento naturale per l'arte. A me è stato
insegnato a disegnare in quel modo e a volte disegno in quel modo altre
volte no, comunque, non è il modo di tenere la matita o il carboncino in
mano che determina un buon disegno da uno pessimo, fatti un giro nei disegni
del mio sito e mi darai ragione. www.sersalensis.it questo è il mio sito. ti
saluto e buon progresso.
Post by Ardea Cinerea
Post by SilentMan
Voi come disegnate? Quale pensate sia il modo migliore?
Quello che mi interessa è divertirmi ma anche crescere e imparare
bene, quindi se quello è il modo da seguire, lo farò.
Datemi un consiglio.
Ciao,
Il mio consiglio: disegna come ti senti di farlo, lascia perdere le scuole,
le teorie, i libri.... ascolta i consigli di tutti ma filtra solo quello che
ritieni utile per le *tue* esigenze. Col tempo svilupperai una sensibilità
artistica e tecnica e farai spontaneamente quello che è meglio per te.
Post by SilentMan
Ciao, grazie
SilentMan
Ciao e buon lavoro
A. C.
elio
2004-11-28 16:55:58 UTC
Permalink
Post by SilentMan
Non è difficile, è impossibile.
Ho un braccio lungo e pesante che mi devo trascinare in giro x il
foglio e che trasmette alla matita migliaia di movimenti
indesiderati.
Mi sembra di essere impedito, i disegni fanno schifo, non riesco ad
ombreggiare... Insomma, un disastro.
:-)))
secondo me le "posture" nel disegno sono soltanto folklore.
Ti consiglierei di usare quella che ti viene più naturale, in rapporto
ai tuoi scopi.

Ciao
Elio
www.arteadesso.org/elio_copetti
Loading...